Il bergamotto (Citrus bergamia) è un agrume dalla buccia di colore giallo derivato forse dal limone o dall’arancio amaro. Tra i botanici esistono ancora delle incertezze. È comunque molto probabile che il bergamotto sia una pianta autoctona della Calabria.

Contiene vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B ed è una fonte importante di flavonoidi. Gli studi condotti dai ricercatori dell’Università di Tor Vergata hanno messo in evidenza le proprietà e i benefici del bergamotto e del succo di bergamotto, una delle preparazioni a base di questo frutto più utilizzate a livello alimentare, insieme alle confetture.

I benefici del succo di bergamotto sono legati alla straordinaria ricchezza di polifenoli di questo frutto, delle sostanze antiossidanti che aiutano il nostro organismo a rimanere in forma e in salute. La somministrazione del bergamotto sotto forma di succo o spremuta avviene proprio per usi terapeutici.

Nell’aspetto il frutto del bergamotto ricorda il pompelmo, ma è un po’ più piccolo e ha un colore più intenso. Ancora oggi la coltivazione del bergamotto avviene in Calabria.

Il bergamotto è di stagione come frutto fresco a partire dal mese di ottobre-novembre fino a marzo.